top of page
Primo piano di mani confortanti

UN AIUTO CONCRETO

Gestione dei preventivi, preparazione e firma dei contratti, definizione e negoziazione del giusto compenso, lunghe attese per i pagamenti, costi inaspettati per la gestione di procedure amministrative, scarse tutele in caso di riduzione dell’attività, disoccupazione o malattia.

Queste sono solo alcune delle sfide che ti troverai ad affrontare gestendo autonomamente le tue attività lavorative.

Lavorare con Semera ti permette di dedicare tutte le energie a quello che più ti piace: il tuo lavoro e lo sviluppo del tuo percorso professionale.

Al resto ci pensa Semera: gestiremo insieme a te i contratti e tutti gli aspetti amministrativi, garantendoti il pagamento del tuo compenso in data certa.

In più, unendoti a noi, godrai di tutti i vantaggi e delle tutele tipiche del lavoro dipendente pur mantenendo la più completa autonomia nella gestione del tuo lavoro.

ASSISTENZA STEP BY STEP

ASSISTENZA STEP B Y STEP

Quando gestisci un tuo progetto in Semera, ci occuperemo noi della tua assunzione, del contratto da inviare al committente, di emettere fattura per riscuotere il compenso pattuito, della gestione di tutti gli adempimenti previdenziali (certificato di agibilità) e fiscali previsti per legge. Ti seguiremo nella fase inziale del progetto (gestione budget e preventivo) garantendoti delle sessioni zoom di 30 min. durante le quali ti offriremo supporto operativo per strutturare il tuo compenso avendo sempre chiara la differenza tra tasse, contributi, netto (simulato) oltre ad eventuali rimborsi spesa.

Quello che dovrai fare sarà quindi comunicarci, di volta in volta, i dati del committente e del progetto e pensare solo a realizzare la tua arte in massima tranquillità!

Scala di bambù
AGEVOLAZION INPS
La firma di un contratto

AGEVOLAZIONI CON L'INPS PER DISOCCUPAZIONE E MALATTIA

 Il requisito contributivo minimo richiesto per avere diritto all'indennità di malattia per i lavoratori dello spettacolo sono 40 contributi giornalieri dal 1° gennaio dell'anno solare precedente l'insorgenza dell'evento morboso.

Non sono utili ai fini del requisito, eventuali contributi figurativi o da riscatto o altre contribuzioni diverse da quelle obbligatorie.

L’indennità viene, corrisposta direttamente dall'Istituto nei confronti delle seguenti categorie di lavoratori: 

  • - disoccupati;

  •  - “saltuari” con contratto a termine o a prestazione;

  •  - occupati presso imprese dello spettacolo che esercitano attività saltuaria o stagionale 

l lavoratore, per fornire gli elementi informativi necessari al pagamento dell’indennità ha a disposizione il modello “SR188”, denominato “Modalità di pagamento delle prestazioni a sostegno del reddito” (disponibile sul sito www.inps.it),  nel quale è presente un campo libero in cui è possibile specificare l’evento di malattia a cui si fa riferimento.

Il modello, al quale può essere allegata eventuale documentazione ritenuta utile (ad esempio, il contratto di lavoro), deve essere trasmesso alla Struttura territoriale di riferimento  con i consueti canali (posta ordinaria o raccomandata, posta elettronica, ecc.).

Ai lavoratori a tempo determinato del settore spettacolo è riconosciuta la conservazione della tutela, anche dopo la cessazione del rapporto di lavoro (cfr. la circolare n. 160/1983). 

Per i lavoratori dello spettacolo con contratto di lavoro a tempo determinato, il limite di giornate indennizzabili è pari al numero di giorni di attività lavorativa svolta negli ultimi 12 mesi e comunque non può essere superiore alla durata massima (180 giorni nell’arco dell’anno solare).

 

Indennità Naspi:

La NASPI spetta ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che hanno perduto involontariamente l’occupazione, compresi: 

► apprendisti;

► soci lavoratori di cooperative con rapporto di lavoro subordinato con le medesime cooperative;

► personale artistico con rapporto di lavoro subordinato;

► dipendenti a tempo determinato delle pubbliche amministrazioni.

 

La NASpI è corrisposta mensilmente per un numero di settimane pari alla metà delle settimane contributive presenti negli ultimi quattro anni.

Sono necessarie almeno 13 settimane di contribuzione contro la disoccupazione nei quattro anni precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione. 

STIPENDIO SICURO
Pagine del calendario

STIPENDIO
SICURO

Lavorando con Semera non ti dovrai più preoccupare di lunghe attese per riscuotere il tuo compenso.

 

In qualità di Socio e quindi di dipendente , Semera il 10 di ogni mese verserà i compensi a te riferiti indipendentemente se il committente del tuo progetto abbia saldato o meno le fatture.

PARTITA IVA

Lavorando con Semera, anche se non sei titolare di partita Iva, potrai usare quella della Cooperativa per emettere fattura e lavorare in completa sicurezza.

Lavorare con una persona che può emettere fattura al cliente conviene perché quest’ultimo può scaricare l’intero costo e non si deve preoccupare degli adempimenti e degli obblighi legislativi che avrebbe stipulando direttamente il contratto di lavoro.

Inoltre, quando effettui una spesa legata alla tua attività, puoi intestare la fattura a Semera (indicando la nostra partita IVA), noi scarichiamo l’IVA e scaliamo dal tuo budget solo l’ammontare netto della fattura.

Posto di lavoro

PARTITA IVA
SEMERA
DIVENTA 
LA TUA PARTITA
IVA

AGIBILITà INPS

AGIBILITA'INPS
EX ENPALS

Il certificato di agibilità è obbligatorio per legge ed è previsto per tutte quelle situazioni in cui parliamo di rapporti di lavoro non subordinati o situazioni in cui il committente non è proprietario del luogo in cui si svolge la prestazione. In quanto tuoi datori di lavoro, ci occuperemo noi, per i progetti che gestirai attraverso Semera, della gestione di tutti gli adempimenti previdenziali previsti per legge.

 

Secondo l’articolo 3-quinquies, comma 1, lett. a), del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 febbraio 2019, n. 12, il certificato di agibilità non è più obbligatorio per i lavoratori assunti con contratto subordinato.

Ci sono alcune categorie di lavoratori dello spettacolo che sono esentati dalla richiesta di Agibilità Ex-Enpals: giovani fino a 18 anni, studenti fino a 25 anni, pensionati di età superiore a 65 anni, chi è dipendente di una qualsiasi azienda, chi ha una propria ditta e/o società, professionisti che versano contributi previdenziali presso una qualsiasi cassa.

Quanto sopra è valido fino al raggiungimento dei 5.000,00 euro (cinquemilaeuro) di reddito annui derivanti dall’attività musicale.

RAGAZZA POSIZIONE INAIL

Avendo un contratto di lavoro sei assicurato ai fini inail.

POSIZIONE 
INAIL

POSIZIONE INAIL
BUSTA PAGA E CU
Monete in Euro

BUSTA PAGA
E
CU

Avendo un contratto di lavoro ti viene consegnata mensilmente la busta paga, ti vengono versate le imposte e i contributi per le giornate lavorate.

A marzo di ogni anno ti verrà rilasciata la Certificazione Unica in cui saranno presenti i compensi percepiti, le imposte versate e i contributi inps.

Stretta di mano in ufficio
RIMANI INFORMATO
Consegna di giornali

RIMANI
INFORMATO

Grazie ai nostri esperti potrai sempre rimanere aggiornato sulle tamatiche del mondo del lavoro del terzo settore.

Una volta socio avrai a disposizione la possibilità di confrontarti con Semera per snocciolare ciò che non ti è chiaro, ed arrivare alla soluzione ottimale per te.

SERVIZI
GRAFICI
&
SOCIAL

Scopri come possiamo aiutarti a rifare il look del tuo brand e come possiamo aiutarti a trovare la strategia giusta per posizionarti nel mondo del web

CHIAMACI
PER SCOPRIRE
COME POSSIAMO
AIUTARTI

bottom of page